elaborati e di sicuro su quelli fondamentali c'è un'assoluta convergenza di idee; quello che conta è la sostanza del programma, ciò che potremo realizzare nel concreto se vinceremo.”
A metà maggio i sondaggi davano vincente Bruni, con un buon 46% di preferenze; il sindaco uscente ha inoltre criticato il vostro programma elettorale definendolo breve e vago. Come risponde a questa osservazione?
“Innanzitutto credo che la brevità sia sinonimo di chiarezza; essere prolissi per confondere le acque e aggirare i punti focali non ci appartiene. Durante la campagna elettorale è importante essere schematici e proporre in modo sintetico i propri obiettivi; se i cittadini ci accorderanno la loro fiducia, potremo mettere in campo tutte le strategie necessarie per concretizzare le nostre idee.”
Ci ha accennato di avere particolarmente a cuore alcuni punti del programma; ce ne vuole parlare?
“La sicurezza è un tema che mi sta particolarmente a cuore; oggi a Bergamo
|
|
ci sono troppe aree vittima di un progressivo degrado, penso alla Malpensata, a via Quarenghi... Ciò che proponiamo è un ritorno all'utilizzo dei Vigili di quartiere, che l'attuale amministrazione ha cancellato: sarebbero un punto |
|
 |
|
|
di riferimento importantissimo per quelle fasce di popolazione come gli anziani, che saprebbero a chi rivolgersi nell'immediato qualora dovessero ravvisare pericolo nel proprio quartiere.”
Bruni ha dichiarato che durante il suo mandato sono state elevate più contravvenzioni ed è aumentato il numero degli arresti...
“Questi sono dati assolutamente irrilevanti se consideriamo che negli ultimi cinque anni anche la percentuale di criminalità è aumentata e in modo maggiore degli arresti effettuati. Purtroppo ai cittadini non bastano i numeri di una statistica per essere rassicurati, è quello che vedono tutti i giorni che preoccupa loro: una città è sicura quando la gente ha la reale percezione di sicurezza nelle strade.”
Avete proposto il ricorso alle tanto discusse ronde di quartiere, composte da privati cittadini; non c'è il rischio che si regredisca a un Far West autogestito, in cui il cittadino si fa giustizia da solo?
|
|
|